VANITAS VANITATUM, la precarietà dell’apparire nell’arte contemporanea & 1° Premio cramum
23 - 28 Luglio 2013 11:00 - 19:00
vernissage lunedì 22 luglio alle ore 18:00 - 21:00
L’associazione cramum è lieta di presentare, a Palazzo Isimbardi in Corso Monforte 35, la mostra collettiva VANITAS VANITATUM e il 1° Premio cramum, con il patrocinio della Fondazione Giorgio Pardi e della Provincia di Milano Assessorato Moda Eventi EXPO 2015.
cramum unisce così diverse generazioni di artisti: in mostra i 10 giovani finalisti del premio cramum a fianco di 8 affermati artisti, che insieme alla Direzione Scientifica (Leonardo Capano ed Angela Madesani) ed all’organizzazione del premio il 22 luglio decreteranno il vincitore.
Gli 8 artisti invitati sono:
NICOLETTA FRIGERIO, ANDI KACZIBA, RAFFAELE PENNA, PAOLO PESSARELLI, NADA PIVETTA, FIORENZO ROSSO, ELISABETH SCHERFFIG, GIORGIO VICENTINI.
I 10 finalisti del Premio sono:
IRENE BASSI, FABRIZIO BELLOMO, DANIELE GAROFALO, ANDJELIJA KORDIC, DAVID MERENYI, PAOLA RAVASIO, DANIELE SALVALAI, PIETRO SGANZERLA, GIULIA TORRA, GIOVANNI ZACCARIELLO.
Lo scopo di questo progetto è la promozione dei giovani talenti dell’arte contemporanea che operano sul territorio milanese. Il tema delle opere selezionate fa riferimento al titolo della mostra ed alla precarietà dell’apparire nell’arte contemporanea.
Il Premio è un cubo di onice, essenziale, con un elevato peso specifico. Metafora di una carriera artistica avviata su solide fondamenta. Si ringrazia per il progetto del cubo l’architetto Antonio Frassà, per il coordinamento Anima Marcsek e per la realizzazione GVM – La Civiltà del Marmo.
Ideatori: Sabino Maria Frassà ed Andi Kacziba
Ufficio stampa: Alberto Puricelli –
infocramum@gmail.com
http://amanutricresci.com/ama-nutri-cramum
http://vivimilano.corriere.it/arte-e-cultura/premio-cramum-vanitas-vanitatum_2222129388510.shtml
Vernissage: 22 luglio 2013. ore 18:00
Conoscenza digitale in ambito storico-artistico
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cos’è jQuery, inclusione e sintassi base
Cosa è jQuery? jQuery è una libreria di funzioni (framework) javascript , cross-browser destinata ad applicazioni web ...

-
Cosa è jQuery? jQuery è una libreria di funzioni (framework) javascript , cross-browser destinata ad applicazioni web ...
-
XERTE strumento per la creazione di Learning Object SCORM Lo SCORM - "Shareable Content Object Reference Model" (Modello di ...
-
Cosa è l'HTML L’ HTML è un linguaggio di mark-up e serve a descrivere la struttura gerarchica di un documento. Lo fa utilizzando dei t...

Nessun commento:
Posta un commento