Curriculum Vitae et Studiorum
ESPERIENZA LAVORATIVA
- Docente di ‘Abilità informatiche per i Beni Culturali’ per il Corso di Laurea in Storia e Tutela dei Beni Archeologici, Artistici, Archivistici e Librari (a.a. 2011-2012, 2012-2013, 2013-14, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-20, 2020-21). Redazione materiali didattici. Referente per il Corso di Laurea per la piattaforma di e-learning Moodle (2016-2017-2019-2020).
- Docente del ‘Laboratorio di nuove tecnologie per l'educazione e la formazione’ per il CdL in Scienze della formazione (a.a. 2019-2020).
- Docente di ‘Tecnologie didattiche’ per il CdL in Scienze della formazione (a.a. 2015-2016).
- Docente di ‘Web Design’ (ING-INF/05) presso il Master di I Livello in Multimedia content design presso la Facoltà di Ingegneria (a.a. 2011-2012, 2012-2013, 2013-14).
- Docente di ‘Content marketing e SEO Copywriting’,
- Docente di ‘Social media marketing’,
- Docente di ‘Usabilità, accessibilità e user experience
- Docente di ‘Produzione Learning Object’
- Docente di ‘Cultura e tecniche del web’ per il Corso di Laurea Magistrale in Strategie e Tecniche della Comunicazione (a.a. 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020).
- Docente di ‘Web design per contenuti culturali’ per il Master in Informatica del testo-edizione elettronica (a.a. 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020) e membro di commissione tesi.
- Docente di ‘Informatica’ (INF/01) per il CdLM in Scienze Internazionali (a.a. 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021) e per il CdL in Scienze Politiche (a.a. 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021).
- Docente di ‘Informatica’ (INF/01) per il CdL in Scienze dell'Educazione e della Formazione (a.a. 2018-2019).
- Collaboratore scientifico per l'Elaborazione e ricostruzione della campagna fotografica del ciclo di Ambrogio Lorenzetti a Montesiepi.
- Docente di “Visual design ed Elaborazione grafica” per il CdLM in Comunicazione pubblicitaria, storytelling e cultura d’immagine (a.a. 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021).
- Professore aggiunto ‘Tecniche informatiche per la comunicazione’ per il Biennio specialistico in Design: indirizzo “Design della comunicazione e del prodotto digitale” (a.a. 2019-2020, 2020-2021).
- Docente in ambito ICT per l’utilizzazione da parte di soggetti non vedenti e ipovedenti delle tecnologie informatiche e dei relativi SW assistivi.
STUDI E FORMAZIONE
- Laurea Magistrale in METODOLOGIE INFORMATICHE PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE curriculum storico- artistico presso Università degli Studi di Firenze.
- Laurea in COMUNICAZIONE LINGUISTICA E MULTIMEDIALE presso Università degli Studi di Firenze.
- Maturità Artistica in GRAFICA PUBBLICITARIA E FOTOGRAFIA presso Istituto Statale d’Arte di Firenze.
- Diploma di Maestro d’Arte presso Istituto Statale d’Arte di Firenze.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
- Corso di Museologia accessibile presso Palazzo Spinelli - Istituto per l'Arte e il Restauro.
- Tecnico qualificato per la riproduzione del patrimonio artistico e archeologico presso Regione Toscana.
- Corso Per-Corso EdC - Introduzione all'Economia di Comunione presso Polo Lionello Bonfanti.
Pubblicazioni: Arte e tecnologia (2014), Ledizioni, Collana: Tecnologia e Società. ISBN: 9788867052059 (cartaceo) / 9788867052042 (epub).
Umanista appassionato d'Informatica e Informatico appassionato di Scienze Umane
Ho studiato presso il Liceo Artistico di Basilea (Svizzera) e l'Istituto Statale d'Arte di Firenze. Poi, sempre a Firenze, una Laurea in Scienze della Comunicazione, una qualifica come Tecnico informatico per la riproduzione del patrimonio artistico e archeologico e una Laurea Magistrale in Informatica Umanistica, tesi: Tecnologie Web per la Gipsoteca Libero Andreotti.
Attualmente sono Project manager e Designer presso Stranilivelli: https://www.stranilivelli.com e nel poco tempo libero:
- Docente di Web Design
- Docente di Grafica Open Source
- Docente di Informatica applicata ai BBCC (Corso di qualifica per Manager Culturale)
- Docente di Web Marketing (Corso di qualifica per Manager Culturale)
- Docente di Linguaggi di markup
- Docente di Elaborazione grafica con software Adobe
- Docente di Media Marketing e Web Communication
- Docente di Comunicazione visiva
- Docente di Customer Relationship Management
- Docente di Content management system
- Docente di Strumenti logico-matematici e informatici (Corso IFTS)
- Docente di Elementi di Telematica per la Comunicazione
- Docente di Office Base/Intermedio/Avanzato
- Docente di Informatica percorso destinato a ragazzi in situazioni di disagio sociale Docente di Gestione Immagini per l’Aeronautica Militare di Firenze
- Docente di Gestione Immagini per Toscana Energia S.p.A.
- Docente per corsi di Comunicazione destinati ai dipendenti dell’Università di Firenze
- Docente macOS per i dipendenti del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze Docente Excel avanzato per i dipendenti del Gruppo Menarini
Ho partecipato, con l’incarico di docente, sia a progetti d’istruzione in blended learning per scuola secondaria, sia a progetti organizzati dall’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti dove ho approfondito ergonomia e accessibilità informatica. Mi sono dedicato alla formazione di ragazzi e adulti non vedenti e ipovedenti; mi sono lungamente occupato anche di: disagio sociale, reinserimento lavorativo, immigrazione, fasce deboli, categorie protette e detenuti (formazione e diritto allo studio nelle carceri).
Nessun commento:
Posta un commento